Le Parti Sociali hanno concordato la proroga dell'erogazione dell'elemento regionale transitorio (ERT) e dei versamenti alla previdenza complementareIl giorno 17 dicembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, Cna Veneto, Casartigiani Veneto e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, in attesa di avviare un nuovo confronto per il rinnovo del contratto regionale, si sono incontrate per definire e garantire I'erogazione degli elementi economici regionali e dei versamenti alla previdenza complementare previsti … [Leggi di più...] infoCIRL Alimentari Artigianato Veneto: prorogato il contratto fino a dicembre 2025
CCNL Metalmeccanica Artigianato (Conflavoro-Confsal): siglato l’accordo integrativo
L'accordo prevede nuovi minimi retributivi a partire dal 1° gennaio 2025 e modifiche ad alcuni istituti contrattualiIl 20 dicembre scorso la Conflavoro Pmi e Fesica, con l'assistenza della Confsal, hanno sottoscritto un accordo integrativo e modificativo del CCNL Metalmeccanica Artigianato siglato il 10 gennaio 2024, ridefinendo alcuni istituti del contratto e concordando nuovi minimi retributivi per gli impiegati del settore. Le variazioni apportate decorrono dal 1° gennaio 2025. Nella … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Artigianato (Conflavoro-Confsal): siglato l’accordo integrativo
Sequestro preventivo: gli adempimenti fiscali del custode giudiziale
Nell'ambito di una procedura cautelare di sequestro giudiziario e conservativo, l’Agenzia delle entrate ha chiarito gli adempimenti fiscali a carico del custode giudiziale nominato dal giudice (Agenzia delle entrate, risposta 20 dicembre 2024, n. 268).In merito agli adempimenti fiscali a carico dell'amministratore giudiziario con riferimento ai beni oggetto di sequestro preventivo, l'Agenzia delle entrate ha già avuto modo di chiarire che per il trattamento tributario dei redditi derivanti da … [Leggi di più...] infoSequestro preventivo: gli adempimenti fiscali del custode giudiziale
CCNL Moda Art. (Conflavoro-Confsal): siglato il rinnovo del contratto
Previsti aumenti retributivi per i dipendenti del settoreIl giorno 20 dicembre 2024 Conflavoro Pmi, Fesica e Confsal hanno sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale relativo al settore Moda Artigianato - Pelletteria, Calzaturiero, Tessile, Abbigliamento e Affini, Chimica e Ceramica, scaduto in data 31 dicembre 2023. Per i dipendenti del settore l'accordo ha previsto aumenti economici alle seguenti decorrenze:- 1° gennaio 2025;- 1° ottobre 2025;- 1° ottobre 2026.Settore … [Leggi di più...] infoCCNL Moda Art. (Conflavoro-Confsal): siglato il rinnovo del contratto
CCNL Giornalisti Testate Periodiche Locali: nuovi minimi a gennaio 2025
L'aumento retributivo a regime è di 100,00 euro lordi al mese: prima tranche pari a 50,00 euro lordi a gennaio 2025 e seconda tranche a gennaio 2026L'11 dicembre è stato sottoscritto da Anso e Usc - Federazione Italiana Settimanali, Fnsi - Federazione Nazionale della Stampa Italiana il CCNL Giornalistico per la regolamentazione delle prestazioni lavorative dei giornalisti professionisti e pubblicisti e del praticanti in regime di lavoro subordinato.Il CCNL decorre dal 1° … [Leggi di più...] infoCCNL Giornalisti Testate Periodiche Locali: nuovi minimi a gennaio 2025
INAIL: riduzione dei premi e contributi assicurativi 2025
Con circolare 23 dicembre 2024, n. 46, l'Inail fornisce indicazioni sulla misura della riduzione per il 2025 per i premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive di cui alla Legge 20 febbraio 1958, n. 93 e per i contributi assicurativi della gestione agricolturaCon effetto dal 1° gennaio 2014, l’articolo 1, comma 128, Legge n. 147/2013 ha disposto la riduzione percentuale dell'importo dei premi e contributi dovuti … [Leggi di più...] infoINAIL: riduzione dei premi e contributi assicurativi 2025
Piccole e medie imprese: le novità nel DDL del Governo
Il Consiglio dei ministri, su proposta del MIMIT, durante la seduta del 23 dicembre 2024, ha avviato l’esame di un disegno di legge annuale sulle Piccole e medie imprese (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 23 dicembre 2024, n. 109). Il Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2024 ha avviato l’esame del disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese. Il provvedimento interviene, tra gli altri, sui seguenti profili:sospensione di imposta in favore delle imprese aderenti ad un … [Leggi di più...] infoPiccole e medie imprese: le novità nel DDL del Governo
Il conguaglio dei contributi previdenziali e assistenziali di fine anno 2024: le indicazioni
Forniti chiarimenti sulle operazioni in questione per i datori di lavoro che utilizzano il flusso UniEmens (INPS, circolare 23 dicembre 2024, n. 108).L'INPS ha fornito indicazioni riguardanti le modalità da seguire per lo svolgimento delle operazioni di conguaglio, relative all’anno 2024, finalizzate alla corretta quantificazione dell’imponibile contributivo, anche con riguardo alla misura degli elementi variabili della retribuzione. I chiarimenti e le precisazioni sono indirizzati ai datori di … [Leggi di più...] infoIl conguaglio dei contributi previdenziali e assistenziali di fine anno 2024: le indicazioni