9 giu 2022 Non è tenuto al pagamento dell’IRPEF il contribuente residente in Svizzera che presti la propria attività lavorativa in Italia (Corte di Cassazione, Ordinanza 06 giugno 2022, n. 18009).La vicendaCon avviso di accertamento l'Agenzia delle Entrate sottoponeva a tassazione i redditi da lavoro corrisposti ad un lavoratore da società italiana e quelli assimilati a redditi da lavoro dipendente corrisposti dall'INPS, sul presupposto che questi, cittadino italiano, residente in Svizzera ed … [Leggi di più...] infoEscluso l’IRPEF per il lavoratore residente in Svizzera
Ferrovie dello Stato: una tantum a giugno
Spetta, con la retribuzione del mese di giugno, un importo una tantum per i dipendenti delle attività ferroviarie Ai lavoratori in forza nelle aziende che applicano il CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie al 22/3/2022, ad integrale copertura del periodo 1° gennaio 2021 - 30 aprile 2022 viene riconosciuto un importo lordo omnicomprensivo pro-capite una tantum nelle misure di seguito indicate:Dette somme saranno corrisposte in un’unica soluzione con la retribuzione del … [Leggi di più...] infoFerrovie dello Stato: una tantum a giugno
Tax credit strutture ricettive: modifica termini apertura piattaforma
Modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per la concessione del credito d’imposta alle strutture ricettive, di cui all’articolo 79 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (Ministero del turismo - Avviso 07 giugno 2022).L’avviso in oggetto, che aggiorna e sostituisce l’avviso del 26 maggio 2022, è rivolto alle strutture ricettive esistenti alla data del 1° gennaio 2012. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta nella misura del 65% delle spese sostenute, entro il massimo … [Leggi di più...] infoTax credit strutture ricettive: modifica termini apertura piattaforma
Come accedere al bonus wedding, intrattenimento, cerimonie e horeca
Pronte le regole per accedere al contributo a fondo perduto per i settori del wedding, dell’organizzazione di feste e cerimonie, e di hotel, ristoranti e catering (HO.RE.CA). Le domande possono essere presentate dal 09 giugno al 23 giugno 2022 (Agenzia delle Entrate - provvedimento 08 giugno 2022 n. 197396).Al fine di mitigare la crisi economica derivante dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, l’art. 1-ter, co. 1, D.L. n. 73/2021, conv., con modif. dalla L. n. 106/2021, ha previsto un … [Leggi di più...] infoCome accedere al bonus wedding, intrattenimento, cerimonie e horeca
IRAP: l’assenza dell’autonoma organizzazione va provata
Qualora il professionista affidi a terzi in modo occasione le incombenze tipiche dell’attività professionale, è tenuto a provare l’insussistenza dell’autonoma organizzazione quale presupposto impositivo dell’Irap (Corte di cassazione - - ordinanza 20 maggio 2022, n. 16391).Secondo i giudici della Corte, in tema di IRAP, l'impiego non occasionale di lavoro altrui, quale elemento significativo dell'esistenza di un'autonoma organizzazione, che costituisce, a sua volta, presupposto dell'imposta, può … [Leggi di più...] infoIRAP: l’assenza dell’autonoma organizzazione va provata
CCNL Panificazione Fippa: siglato il rinnovo
Siglato il 31 maggio 2022, tra la Federazione Italiana Panificatori, Panificatori Pasticcieri ed Affini e la FAl-CISL, la FLAI-CGIL, la UILA-UIL, l’accordo di rinnovo del CCNL per il personale comunque dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari, con scadenza 31 dicembre 2022.Aumenti retributivi (panifici artigianali)Alle scadenze di seguito indicate, verranno erogati i seguenti … [Leggi di più...] infoCCNL Panificazione Fippa: siglato il rinnovo
Agenti finanziari e mediatori creditizi: vigilanza Enasarco
Scambio di informazioni tra Fondazione Enasarco e Organismo degli Agenti e Mediatori (OAM) e svolgimento di accertamenti contributivi da parte degli ispettori della Fondazione nei confronti degli agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Cooperazione siglata per verificare il rispetto della normativa nel settore (Enasarco - Comunicato 06 giugno 2022)Il 6 giugno 2022, con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa, Enasarco e OAM hanno disciplinato le reciproche forme di collaborazione … [Leggi di più...] infoAgenti finanziari e mediatori creditizi: vigilanza Enasarco
Attribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e non accompagnati
I minori stranieri presenti sul territorio nazionale, non in regola con le norme relative all’ingresso ed al soggiorno, sono iscritti al Servizio Sanitario Nazionale ed usufruiscano dell’assistenza sanitaria in condizione di parità con i cittadini italiani. (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 07 giugno 2022, n. 25/E)L’iscrizione è obbligatoria e gratuita al Servizio Sanitario Nazionale dei minori stranieri non accompagnati, anche nelle more del rilascio del permesso di soggiorno, a seguito … [Leggi di più...] infoAttribuzione del codice fiscale ai minori stranieri non regolari e non accompagnati