Verificati i presupposti, le Parti hanno stabilito l'EVR nella misura del 4% dei minimi in vigore Il 26 giugno 2023 si sono incontrate Ance Piacenza e Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil per procedere all'esame degli indicatori volti a stabilire l'erogazione dell'EVR per l'anno 2023. Una volta verificati gli indicatori, le Parti hanno stabilito la sussistenza dei presupposti, determinando la percentuale nel 4% dei minimi tabellari previsti.Livello Minimo 4%100% EVR 65% … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia – Industria Piacenza: definito l’EVR per il 2023
Lavoro sportivo: in Gazzetta il nuovo decreto correttivo
Pubblicato sulla G.U. del 4 settembre 2023 il nuovo decreto legislativo correttivo della riforma del lavoro sportivo con l'obiettivo di creare un ambiente sportivo più equo, sostenibile e inclusivo per tutti i cittadini italiani (D.Lgs. 29 agosto 2023, n. 120).Il nuovo decreto legislativo in tema di enti e lavoratori sportivi interviene con modifiche sui precedenti decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della riforma dello sport (Legge delega n. 86/2019). La … [Leggi di più...] infoLavoro sportivo: in Gazzetta il nuovo decreto correttivo
CCNL Anas: nuove retribuzioni in arrivo
Nuovi minimi per il personale della SocietàIl CCNL Anas siglato in data 14 dicembre 2022, tra Anas e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ulpa Anas, Ugl Viabilità e logistica, Sada Fast Confsal, Snala Cisal, con decorrenza dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024, ed applicato al personale dipendente del Gruppo Anas, definisce all'art. 98 "Minimi tabellari" i minimi retributivi in vigore da questo mese, come riportato nella tabella … [Leggi di più...] infoCCNL Anas: nuove retribuzioni in arrivo
Fusione per incorporazione: società incorporante legittimata a recuperare il credito IVA rigenerato
L'operazione di fusione integra sia sul piano civilistico che fiscale una successione a titolo universale dell'incorporante nel complesso delle posizioni giuridiche attive e passive della società incorporata. La società controllata è, dunque, legittimata a recuperare il credito IVA una volta ''rigenerato'' (Agenzia delle entrate, risposta 30 agosto 2023, n. 423).L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in relazione a una fattispecie nella quale una società, fondendosi per incorporazione ad … [Leggi di più...] infoFusione per incorporazione: società incorporante legittimata a recuperare il credito IVA rigenerato
CIPL Edilizia – Industria Verbania: sottoscritto il verbale
Principali argomenti del rinnovo sono l'incremento dell'indennità di mensa, l'introduzione dell'indennità per lavori in alta montagna e in galleria, dell'indennità di trasferta e dell'indennità di reperibilitàIl 24 luglio 2023 è stato sottoscritto tra Ance Verbania e Feneal-Uil Piemonte, Filca-Cisl Piemonte, Fillea-Cgil Novara il verbale di accordo per il rinnovo del contratto territoriale relativo al settore edile, per la provincia del Verbano.Di seguito gli argomenti considerati di maggior … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia – Industria Verbania: sottoscritto il verbale
Competitività delle PMI: le agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile
Pubblicato sulla G.U. del 2 settembre 2023 il decreto ministeriale che disciplina l'intervento agevolativo del Fondo per la crescita sostenibile a sostegno di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo e la competitività delle piccole e medie imprese (D.M. 13 luglio 2023).Il Ministero delle imprese e del made in Italy, con il decreto in oggetto, ha illustrato le procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni … [Leggi di più...] infoCompetitività delle PMI: le agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile
Ebap Piemonte: contributo per attività sportive
Previsto un rimborso spese del 20% del costo sostenuto per l'effettuazione di attività sportiveL'Ebap, Ente Bilaterale Artigianato del Piemonte, ha messo a disposizione un contributo pari al 20% del costo sostenuto per l’effettuazione di attività sportive, comprese eventuali quote d’iscrizione/assicurazione, per un massimo di 100,00 euro per ogni richiesta, con un massimo di 2 richieste per nucleo familiare. Il rimborso delle spese sostenute viene erogato per l’effettuazione di attività sportive … [Leggi di più...] infoEbap Piemonte: contributo per attività sportive
Definizione agevolata delle liti pendenti e possibilità di rigenerazione di un credito IVA
Nell'ambito della definizione agevolata delle liti pendenti, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che per la rigenerazione di un credito IVA è necessario versare separatamente l’imposta dovuta e scegliere la definizione agevolata solo per le sanzioni e gli interessi (Agenzia delle entrate, risposta 30 agosto 2023, n. 422).L'articolo 1, comma 186, della Legge di bilancio 2023 dispone che le controversie attribuite alla giurisdizione tributaria in cui è parte l'Agenzia delle entrate ovvero … [Leggi di più...] infoDefinizione agevolata delle liti pendenti e possibilità di rigenerazione di un credito IVA